• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
domenica, Giugno 22, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Aziende Società IPM ITALIA S.R.L
IPM ITALIA S.R.L

IPM ITALIA S.R.L

Via delle industrie 23, 20884 Sulbiate (Monza E Della Brianza)
Tel: 039 6883166 / Cell.: 342 1096416
Fax: 039.62.00.903

sito web

IPM Italia. Gli specialisti dei pavimenti in resina.

Dal 1981 formuliamo, produciamo e posiamo pavimenti continui in resina, calcestruzzo e graniglia naturale per interni ed esterni, nei settori industriale, residenziale, commerciale, arredo urbano, navale. Inoltre, dal 2018, realizziamo una linea per la stabilizzazione del terreno.

Essendo sia produttori che applicatori, la nostra competenza è profonda e aggiornata; il nostro servizio completo, rapido, personalizzato. Grazie alle nostre soluzioni innovative, che adottano anche materiali eco-friendly, abbiamo avuto il privilegio e la responsabilità di collaborare con studi di architettura come: Renzo Piano Building Workshop, Zaha Hadid Architects, Arata Isozaki, Fuksas, Chapman Taylor.

Operiamo secondo un Sistema di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza Certificato UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015. Disponiamo di attestazione SOA in Categoria OS6, classifica IV°.

Facciamo parte di GBC Italia l’associazione che promuove la cultura dell’edilizia sostenibile e contribuiamo a migliorare la qualità della vita dei cittadini applicando gli standard di certificazione Leed.

Usiamo 100% energia pulita multiutility. Siamo soci fondatori dell’Ente Nazionale Conpaviper, di cui Fabrizio Penati, il nostro fondatore, è Presidente Onorario.

A supporto delle attività economiche, sportive e sociali del territorio in cui siamo inseriti, abbiamo scelto di diventare Bronze Sponsor del Monza Calcio.

LE NOSTRE SOLUZIONI

Pavimentazioni Indoor

  • PAVIMENTI IN RESINA https://www.ipmitalia.it/indoor/
  • RIQUALIFICAZIONE PAVIMENTI https://www.ipmitalia.it/riqualificazione-pavimenti/
  • PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO https://www.ipmitalia.it/pavimenti-calcestruzzo/

Pavimentazioni Outdoor

  • PAVIMENTAZIONE DRENANTE IN GRANIGLIA https://www.ipmitalia.it/ipm-geodrena/
  • PAVIMENTAZIONE PER AREE LUDICHE E SPORTIVE https://www.ipmitalia.it/ipm-gummy-ipm-freetime/
  • PRODOTTI PER IL TRATTAMENTO DI STRADE NATURALI https://www.ipmitalia.it/green-paving-line/

Pavimentazioni per la Marina

https://www.ipmitalia.it/ipm-divisione-marine/

Prodotti

IPM Marine

IPM Green Paving Line

IPM GeoDrena

Pavimenti in Resina

Tutti i prodotti

Articoli

In attesa della terza torre, la cui chiusura lavori è prevista a fine 2020, CityLife Shopping District è già operativo e inserito perfettamente nell'articolato piano di sviluppo urbanistico del quartiere Milano CityLife, varato nel 2004. Un progetto che si sviluppa su una superficie complessiva di 366.000 metri quadri che rappresenta un nuovo concept di quartiere, in un mix articolato e bilanciato di residenze e uffici, servizi e spazi pubblici, design, tecnologia, sostenibilità ed energie pulite. Aree verdi, la più estesa isola pedonale della città, il più grande centro commerciale urbano d’Italia - CityLife Shopping District, che ospita un mix di 100 esercizi commerciali dedicati allo shopping, al lifestyle, alla ristorazione, ai servizi, al tempo libero ed all'intrattenimento - ma soprattutto grattacieli e palazzi residenziali a firma di architetti di fama internazionale che hanno radicalmente trasformato nel corso degli anni lo skyline di Milano. In questo contesto IPM Italia – www.ipmitalia.it tra le più importanti aziende italiane nel settore della produzione e posa di pavimentazioni in resina per indoor ed in graniglia naturale per outdoor - ha di recente terminato il progetto di pavimentazione dell’area esterna per il maestoso palazzo delle Assicurazioni Generali: inaugurato nel 2017 è il cosiddetto palazzo “storto”, frutto dello studio di progettazione Zaha Hadid Architects, che completa il trittico delle Archistar insieme al palazzo "dritto" di Isozaki e il palazzo "curvo" di Libeskind. Di questo specifico progetto di pavimentazione ci parla Andrea Tumiatti, Project Manager IPM Geodrena® che ha seguito tutte le fasi di sviluppo: “Si trattava di mettere in posa 900 metri quadri di pavimentazione che accompagnassero le persone dall’entrata di CityLife Shopping District fino alla Torre Generali: la richiesta del costruttore era di rendere quest’area fruibile e calpestabile nel minor tempo possibile, mantenendo massima fedeltà al progetto architettonico originale. Un tracciato geometrico, particolari accostamenti cromatici e una specifica palette colori. Queste le condizioni di partenza. IPM GeoDrena® si è rivelato fin da subito il sistema più adatto, non solo perché il prodotto ha risposto perfettamente alle richieste di capitolato, ma anche perché IPM Italia si è proposta come interlocutrice diretta di produzione, progettazione e posa garantendo, con i suoi oltre 35 anni di esperienza, grande capacità di gestione dei cantieri e rispetto dei tempi di esecuzione.” IPM GeoDrena® nasce nel laboratorio interno IPM Italia, da sempre impegnata nel campo della Ricerca e Sviluppo. Si tratta di un sistema di rivestimento specifico per pavimentazioni continue all’aperto: è eco-compatibile, drenante, traspirante e grazie alla varietà e combinazione di colori e tagli delle graniglie naturali di pregio (marmo, quarzo, porfido, serpentino o granito) si integra perfettamente in qualsiasi spazio urbano esaltandone valore, estetica e fruibilità. Resistente all’usura, ai cicli gelo-disgelo e straordinariamente duraturo nel tempo, offre infinite possibilità di personalizzazione adattandosi a molteplici destinazioni d’uso. La velocità di posa, altra caratteristica distintiva di IPM GeoDrena®, è risultata fondamentale per rispondere a una delle criticità del cantiere CityLife: l’impossibilità di chiudere al transito la zona da pavimentare. La squadra certificata IPM Italia ha mescolato direttamente in cantiere gli inerti con il legante eco-friendly di sua formulazione esclusiva e ha posato la miscela in sole 8 ore lavorative, in notturna. La tecnica di posa in sequenza ha permesso la replica fedele del disegno e l’accostamento di colori preventivamente definito. Cruciale per la scelta anche l’elevata capacità drenante di IPM GeoDrena®, circa 2700 l/min/mq, e la capacità di contrastare l’isola di calore che tende a raffrescare il sistema quando le temperature si alzano inesorabili. "In città, dove soprattutto in estate si verifica il fenomeno delle ‘isole di calore’, le proprietà termiche delle pavimentazioni sono estremamente importanti - prosegue Tumiatti. L’indice SRI di IPM GeoDrena® si attesta intorno a 47.1, consentendo un’importante riduzione del calore nel periodo estivo. Questo dato, oltre a garantire comfort e una buona vivibilità dello spazio anche durante la stagione calda, si traduce in una maggiore compatibilità del sistema con l’ambiente circostante, riduzione dei consumi e una sostenibilità dell’intero progetto sul lungo periodo”. Chi è IPM Italia? Conosciamo i protagonisti dell’edilizia! Attiva dal 1981, IPM Italia è oggi uno dei top player nel campo della produzione e posa di pavimentazioni continue per indoor e outdoor. Pionieri nel campo dei rivestimenti resinosi tecnici, ancora oggi core business dell’azienda, IPM Italia negli anni si è impegnata molto in ambito Ricerca e Sviluppo portando alla luce una serie di sistemi specifici per pavimentazioni interne ed esterne, come IPM GeoDrena® e la linea all’acqua traspirante. IPM Italia da sempre mira ad avere un comportamento aziendale rispettoso dell’ambiente: formula prodotti con un basso impatto ambientale caratterizzati da emissioni VOC bassissime se non nulle e opera secondo un proprio Sistema di Gestione Qualità, Ambiente, e Sicurezza Certificato UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004. Con la propria struttura basata sul laboratorio interno, le squadre certificate e la rete tecnico-commerciale distribuita su territorio nazionale ed internazionale IPM Italia è in grado di garantire la formula All in One: gestione unica e diretta di formulazione, produzione, commercializzazione e posa di tutte le pavimentazioni.
IPM GeoDrena® firma la Pavimentazione di Milano Citylife!
Il sistema decorativo IPM Italia: finitura trasparente e scaglie colorate
Il sistema decorativo IPM Italia con finitura trasparente e scaglie colorate
Ipm Italia a Myplant & Garden: tris di pavimentazioni specifiche per outdoor
Ipm Italia a Myplant & Garden con il tris di pavimentazione specifiche per outdoor
IPM Italia: intervento Grotte di San Giovanni a Domusnovas Sardegna
IPM Italia per le Grotte di San Giovanni a Domusnovas Sardegna
IPM GeoDrena® riqualifica le pavimentazioni esterne di Palazzo Alasia, ad Alassio
IPM GeoDrena® riqualifica le pavimentazioni esterne di Palazzo Alasia, residenza storica sita nel centro di Alassio
IPM Italia per MetalWorks
IPM Italia per MetalWorks

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      UNICA SRL

      UNICA SRL

      Società neocostituita, produttrice di un nuovo sistema di apertura meccanico, composto da un clindro ...

      S.M. FINITURE SRL

      S.M. FINITURE SRL

      Una realtà ...

      MO-EL SPA

      MO-EL SPA

      MO-EL SPA è un’azienda di Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia, nata nel 1982 da una coraggiosa ...

      Professionisti

      Salvatore Scarpati

      Salvatore Scarpati

      Esercito l’attività di libero professionista nel proprio studio sito in sito in Meta (Na) in Piazza ...

      Alberto Tardivo

      Alberto Tardivo

      Architetto libero professionista con studio a Bassano del Grappa, mi occupo di progettazione architettonica, ...

      Sara Celoria

      Sara Celoria

      Laureata presso il Politecnico di Torino in Architettura per il progetto sostenibile

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798