• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti Blumatica S.r.l. Blumatica HACCP
Blumatica HACCP

Blumatica HACCP

Blumatica HACCP

Elaborazione del Manuale di Autocontrollo e dei relativi Documenti di Registrazione

Semplice e guidato, veloce e al contempo professionale!

Per le microimprese del settore alimentare è possibile usufruire della metodologia semplificata per la redazione del manuale di autocontrollo ai sensi delle “Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare” (Allegato C1).

Perché sceglierlo

  • Disponi dei 7 principi di base del Sistema HACCP: rischi e gravità, misure di prevenzione, limiti critici, misure di controllo, azioni correttive, procedure di verifica, registrazione dei parametri di controllo.

Le funzionalità

  • Redazione del manuale di autocontrollo e dei relativi documenti di registrazione con riferimento alla metodologia HACCP (Hazard Analysis Critical Control, Points) perfettamente in linea con il D. Lgs. n. 193/07 (clicca qui per vedere un esempio)
  • Oltre 60 attività lavorative già valutate con collegamenti di fasi di lavoro, attrezzature, alimenti, rischi, prevenzioni, azioni correttive, limiti critici, processi e tipologie di controllo.
  • Elaborazione dei documenti mediante word processor integrato compatibile con i formato di testo standard.
  • Interfaccia e tecnologia innovative: sei guidato passo passo grazie a un sistema multimediale all’avanguardia.
  • Elaborazione dell’agenda degli allergeni in funzione degli alimenti indicati. Il 13 Dicembre 2014 è entrato in vigore il Regolamento UE n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, introducendo l’obbligo di comunicare la presenza di allergeni nei prodotti somministrati e/o venduti.
  • Gestione di materiali ed oggetti destinati a entrare in contatto con gli alimenti (MOCA). È possibile selezionare materiali ed oggetti dall’archivio del software, indicare le misure di sicurezza attuate e mantenere traccia di fornitori e clienti a cui viene ceduto il prodotto. Sono disponibili archivi specifici relativi a materiali e oggetti attivi, materiali e oggetti intelligenti, colle, ceramiche, sughero, caucciù, vetro, resine scambiatrici di ioni, metalli e leghe, carta e cartone, materiali plastici, inchiostri di stampa, cellulose rigenerate, siliconi, tessili, vernici, rivestimenti, cere, legno.
  • Per le microimprese del settore alimentare è possibile usufruire della metodologia semplificata* per la redazione del manuale di autocontrollo ai sensi delle “Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare” (Allegato C1).
    La corretta applicazione delle linee di indirizzo consente di:
  1. Ridurre gli oneri ingiustificati a carico delle microimprese del settore alimentare e rendere più efficaci i controlli ufficiali su tali imprese;
  2. Rispettare gli obblighi previsti nell’ambito dei piani di autocontrollo;
  3. Aumentare l’affidabilità degli OSA (Operatori del Settore alimentare) con conseguente riduzione della frequenza del controllo ufficiale e dei costi della P.A.

* CAMPO DI APPLICAZIONE
Operatori del settore alimentare che svolgono operazioni “semplici”: chioschi, banchi del mercato, auto negozi, banchi temporanei di vendita, locali in cui sono serviti prevalentemente bevande, negozi alimentari al dettaglio, piccoli bar, macellerie, pescherie, panetterie, piccoli ristoranti, ecc. Qualora le imprese presentino un elevato grado di complessità – in ragione degli alimenti trattati, dei processi produttivi attuati e della tipologia di consumatore finale – si rimanda all’applicazione integrale degli adempimenti previsti dal Regolamento CE 852/2004. Le linee guida prevedono l’elaborazione di un manuale semplificato, di alcuni allegati (identificazione azienda, analisi dei pericoli, piano di disinfestazione, piano di sanificazione, ricevimento merci, scheda prodotti, verifica ispettiva HACCP) e registrazioni (registrazione non conformità, scheda formazione interna, lista fornitori).

 

Per ulteriori informazioni e per vedere il software in azione clicca qui

 

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    Blumatica Pitagora
    Blumatica Pitagora
    BlumatiCAD Easy 2D
    BlumatiCAD Easy 2D
    Blumatica Fascicolo
    Blumatica Fascicolo
    Blumatica POS
    Blumatica POS

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      UP Communication

      UP Communication

      ...

      Edizioni Morelli srl

      Edizioni Morelli srl

      Edizioni Morelli pubblica in Italia e all'estero le riviste Ville&Casali, Casa Naturale, 100 Idee ...

      KOSTAL Solar Electric Italia Srl

      KOSTAL Solar Electric Italia Srl

      Siamo KOSTAL Group, un'azienda globale e indipendente di proprietà familiare con sede ...

      Professionisti

      Lorenza Monchelato

      Lorenza Monchelato

      Geometra libera professionista progettazione sicurezza dir. lavori catasto

      Andrea Iraci

      Andrea Iraci

      Architetto specializzato anche in sicurezza nei luoghi di lavoro.

      Paolo Faro

      Paolo Faro

      Paolo Faro, classe 1965, una laurea in Scienze Politiche e Master in Gestione di Impresa, attivo nel ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798