• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
sabato, Agosto 16, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti SYSTAB S.r.l. Pali Precaricati SYSTAB a bassa invasività

Pali Precaricati SYSTAB a bassa invasività

Pali Precaricati SYSTAB a bassa invasività

I Pali Precaricati sono una soluzione di micropalificazione che consenta di trasferire i carichi della struttura in profondità ma con un’invasività molto ridotta, tempi rapidi e risultati assolutamente sicuri. Una metodologia innovativa e dalle prestazioni sempre garantite.

LA TECNOLOGIA DEI PALI PRECARICATI SYSTAB

Si tratta di pali modulari in acciaio alto resistenziale.

CARATTERISTICHE

  • Moduli di lunghezza 914 mm, con innesto filettato
  • Diametri da 76 a 114 mm
  • Spessore 8 mm o superiore se necessario
  • Installati mediante pressoinfissione a contrasto con la struttura da consolidare, mediante impiego di martinetti idraulici
  • Collegamento palo – struttura con piastre in acciaio dedicate (ove la tipologia fondale non lo consenta potrà essere realizzato un classico cordolo in c.a.).

Il sistema di infissione consente di affidare ad ogni palo un carico superiore a quello di esercizio e di imporre quindi un precarico che elimina la possibilità di assestamenti futuri oltre a ridare immediato beneficio alla struttura dissestata.

L’ACCIAIO

I pali SYSTAB sono realizzati con acciaio S355J2.

Proprietà Requisito
Tensione caratteristica di snervamento fyk 355 N/mm2
Tensione caratteristica di rottura ftk 510 N/mm2
Modulo elastico E 210.000 N/mm2
Modulo di elasticità trasversale G 80.770 N/mm2
Coefficiente di Poisson v 0,30
Coefficiente di espansione lineare termica α 12×10-6 per °C-1
Densità 7.850 kg/m3

CERTIFICAZIONI

I dispositivi SYSTAB della linea di palificazione sono realizzati con materiali certificati conformi alla norma EN 1090-1 oltre che lavorati da Centro di Trasformazione autorizzato dal Ministero competente, secondo quanto previsto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni per l’impiego dell’acciaio per uso strutturale nelle costruzioni. 

PERCHE’ SCEGLIERE I MICROPALIPALI SYSTAB

I vantaggi dei Pali Precaricati SYSTAB sono svariati:

  • Bassa invasività e rapidità (durata cantiere medio di 3 giorni)
  • Controllo della pressione di installazione in continuo e verifica della portata raggiunta da ogni singolo palo
  • Nessuna vibrazione dannosa né estrazione di terreno
  • Nessun impiego di acqua (lavorazione a secco e cantiere asciutto), malte cementizie o fanghi
  • Possibilità di operare anche in canteri di difficile accesso e con altezze ridotte
  • Possibilità di precaricare ogni palo e, nel caso la struttura lo consenta, ottenere sollevamenti anche di notevole entità.

La garanzia di risultato è data dall’esperienza dei fondatori di Systab che fin dal 2000 si occupano di consolidamenti delle fondazioni.

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

info@systab.it oppure LINEA TECNICA SEMPRE ATTIVA 370 3379107

Maggiori informazioni su http://www.systab.it/pali-precaricati-systab/

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    ELIKA : I PALI SYSTAB AD ELICA DISCONTINUA
    INIEZIONI DI RESINE A DENSITA’ DIFFERENZIAT ...
    Collaudo Opere in Calcestruzzo
    Corrispondenza disegnato da Dimorestudio
    Corso di Valutazione Immobiliare

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      IPM ITALIA S.R.L

      IPM ITALIA S.R.L

      IPM Italia. Gli specialisti dei pavimenti in resina. Dal 1981 formuliamo, produciamo ...

      TEON srl

      TEON srl

      TEON è un’azienda che sviluppa, produce e commercializza TINA, pompa di calore ad ...

      Knauf Insulation

      Knauf Insulation

      Knauf Insulation è una società leader a livello mondiale nella produzione di materiali ...

      Professionisti

      Salvatore Guerino  Albanese

      Salvatore Guerino Albanese

      Geometra artigiano con gli stivali

      Giulia Rossi

      Giulia Rossi

      Marketing Specialist nel settore industriale per l’azienda produttrice di capannoni mobili Civert ...

      Carmine  Cuozzo

      Carmine Cuozzo

      Ingegnere civile mi occupo di tutto ciò che concerne l edilizia dalle pratiche ai calcoli strutturali, ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798