• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Aziende Società Ro.Ba. Italiana
Ro.Ba. Italiana

Ro.Ba. Italiana

Via Giampaolo Orsini, 50126 Firenze (Firenze)
Tel: +393294273417 / Cell.: +393294273417

sito web

Ro.Ba. Italiana è una giovanissima Start-Up di Firenze.

Nasce da una pregressa esperienza in ambito edile e da una lunga formazione a cavallo tra l’utilizzo di righe, squadre, chine, tecnigrafi e il computer con i suoi molteplici software ed applicativi.

Quindi si è posta uno stimolante traguardo: riscrivere l’alfabeto della progettazione moderna. Per farlo forgia A-app, la prima lettera o il primo mattoncino di un nuovo modo di scrivere la progettazione e/o la realizzazione in ambito edile per tutto ciò che ruota nell’universo degli immobili. Un linguaggio nuovo, non nei contenuti ma nei modi.

 

A-app di Ro.Ba. Italiana

“Mantieni il controllo, resta in contatto.

A-app – solo il tempo necessario, niente di più”

Questo lo slogan che vuole raccogliere in sé un sunto di ciò che questa web-app potrà darvi.

Si tratta di un gate di collegamento tra progettista/fornitore ed il cliente.

Si tratta di un’anteprima mondiale che abbiamo voluto riservare al nostro paese natale.

A-app è uno strumento che vi consentirà di ottimizzare una serie di passaggi che fino ad oggi hanno rappresentato una perdita di produttività per via del tempo speso. Il Mondo degli strumenti tecnici resta sempre valido e parte integrante della professione, sia essa progettuale, di direzione, di fornitura commerciale o tutte quante insieme: computo metrico, relazioni, calcoli strutturali, tavole tecniche o di presentazione. Come ogni strumento, si presta a svolgere una funzione che, chi lo usa, deve saper ben gestire: può divenire addirittura un vessillo di cui vantarsi, un emblema di trasparenza, un riconoscimento delle proprie capacità organizzative.

Spesso la clientela, seppur reattiva e pronta a ricevere stimoli ed informazioni, non ha quel bagaglio di formazione che ha caratterizzato gli studi di un tecnico. Può capitare di dover organizzare incontri ridondanti su argomenti già trattati più volte o dover far prendere del tempo per decidere nel momento meno adatto per il proprio cantiere o per le ditte coinvolte.

COME FUNZIONA A-APP

Terminata la fase tradizionale, con computi, relazioni e progetti, preventivi di notula, si passa alla fase di gestione del cantiere, approvvigionamento dei materiali e direzione lavori. In queste poche parole, si concentrano le fasi che fagocitano la maggior parte del tempo speso in cantiere e nel relazionarsi con il cliente.

A-app consente l’inserimento di una versione estremamente semplificata del progetto divisa in aree (ad es. piani di un edificio), sotto-aree (ad es. stanze di un immobile), lavorazioni (ad es. pacchetto solaio completo o muratura completa) e sotto-lavorazioni (ad es. strato strutturale, sub-strati e finiture). Si potranno così inserire anche varie scelte per la più classica delle indecisioni: la finitura delle piastrelle del bagno o dello studio, così come il colore della tinteggiatura della camera dei bambini. Ogni sotto-lavorazione, potrà essere corredata da una scheda prodotto, collegata tramite link direttamente al sito del produttore o scheda redatta dall’artigiano, da una foto esplicativa e da una data di scadenza. I primi due aspetti sono oltremodo chiari, la terza voce è invece una dei caratteristici punti di forza di A-app: il cliente, entro la data di scadenza, avrà la possibilità di interagire con il proprio progetto cambiando idea quante volte vuole in modalità self service senza dover coinvolgere le maestranze in cantiere oggi per una scelta che riguarderà una lavorazione da svolgersi tra x settimane.

Nella pratica della sperimentazione, questo ha portato un estremo rispetto dei tempi di lavorazione, uno snellimento delle ore spese su uno stesso progetto a favore di altri progetti, ovvero ad un aumento del numero di lavori/clienti gestibili nello stesso lasso di tempo. Nello svolgimento della professione di tutti i giorni sappiamo cosa potrebbe comportare uno strumento del genere. Ognuno di noi sa come e quanto potrebbe essere aiutato dall’utilizzo di A-app.

Ma questa web-app si presta anche a molteplici tipi di altri utilizzi:

pensiamo a progetti di semplice restyling degli ambienti (finiture ed arredamento), rinnovo delle facciate (tinteggiature, rivestimenti o misti), realizzazione o risistemazione di ambienti esterni (corti, giardini, ecc.), sostituzione di impianti estesi (riscaldamento, impianto elettrico, domotica), fornitura di arredamento, e tanti altri ancora.

Come anticipato, A-app vuole essere soltanto il punto di partenza di un linguaggio ancora da scoprire.

ISCRIZIONE E COSTI

L’iscrizione è sempre gratuita sul nostro database. L’inserimento dei progetti è invece a pagamento, con l’eccezione del primo inserito (uno per ogni utente), in modo da poter offrire una prova a chiunque lo voglia testare ma senza obbligo di acquisto.

Per fugare ogni possibile dubbio al riguardo, il prezzo di utilizzo sarà di 9,98€ IVA inclusa (8,18€ + IVA) per ogni progetto inserito.

Attendiamo il feedback di chi vorrà provarla.

SPUNTI ED OLTRE

Queste poche parole non riescono ad esprimere tutte le potenzialità di A-app: perché si tratta semplicemente di un amplificatore delle capacità dei progettisti/fornitori e Ro.Ba. Italiana conosce bene ciò di cui questi professionisti sono capaci.

Solo a titolo di esempio, pensate alla gestione di un cantiere per un cliente estero o che viaggia spesso (per lavoro o piacere), per un cliente con ridotta capacità motoria (magari per un incidente o una cura improvvisa) ma anche per tanti altri tipi di clienti.

 

“Mantieni il controllo, resta in contatto.

A-app – solo il tempo necessario, niente di più”

 

La web-app al sito https://www.robaapp.com

Alcuni tutorial su Youtube (canale Ro_Ba_ Italiana): https://www.youtube.com/channel/UCG7UBsg5n37zFnNNTk4jXsQ

Se volete contattarci: roba.italiana.2019@gmail.com

I nostri canali social:

Facebook https://www.facebook.com/AappdiRoBaItaliana/

Instagram https://www.instagram.com/a_app__di_ro.ba._italiana/

Twitter https://twitter.com/Aapp_RoBa_Ita

Prodotti

A-app di Ro.Ba. Italiana

Tutti i prodotti

Articoli

“A-app - solo il tempo necessario, niente di più”
“A-app - solo il tempo necessario, niente di più”
A-app - solo il tempo necessario, niente di più - Case study A-2019
“A-app - solo il tempo necessario, niente di più” - Case study A-2019
a app
“A-app - solo il tempo necessario, niente di più” - Customer Satisfaction 2020
A-app - solo il tempo necessario, niente di più - La Signora Maria che non ti aspetti
“A-app - solo il tempo necessario, niente di più” - La Signora Maria che non ti aspetti

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      EnExSys s.r.l.

      EnExSys s.r.l.

      Il know-how di oltre 30 anni di esperienza e la sinergia con lo studio tecnico associato ad EnExSys (che ...

      Baltur S.p.A.

      Baltur S.p.A.

      Baltur Energy For People Baltur è un’azienda leader nelle tecnologie ...

      UniPro Academy

      UniPro Academy

      UniPro Academy è la piattaforma formativa professionale e personale di competenze multisettoriali che ...

      Professionisti

      Giorgio Roberti

      Giorgio Roberti

      Ho partecipato a numerosi concorsi. La mia attività ha spaziato su tutti i temi dell'architettura ...

      massimo salzano

      massimo salzano

      CONSULENTE TECNICO e DOCENTE DEL DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI

      Gianfranco Canu

      Gianfranco Canu

      Esercito la libera professione dal 1995, mi occupo di progettazione, perizie, superbonus, direzione dei ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798