lunedì, Maggio 12, 2025
0 Carrello
Attualità

L’arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini in visita allo stabilimento MAPEI di Mediglia

In occasione del 1° maggio, lo stabilimento Mapei di Mediglia ha ospitato Mons. Delpini per un incontro con i lavoratori all’insegna del dialogo e della condivisione.

In occasione del 1° maggio, lo stabilimento Mapei di Mediglia ha ospitato Mons. Delpini per un incontro con i lavoratori all’insegna del dialogo e della condivisione.
83Visite

In occasione della Festa dei Lavoratori del primo maggio, lo stabilimento Mapei di Mediglia ha accolto questa mattina l’arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini per una visita che ha coinvolto i lavoratori in un momento di incontro e dialogo.

La tappa rientra in un percorso promosso dalla Diocesi di Milano per evidenziare la centralità del lavoro nella vita delle persone e promuovere un dialogo diretto con le realtà produttive del territorio, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle imprese come comunità di persone, oltre che motore economico e sociale. Nel corso della visita, Mons. Delpini ha incontrato i lavoratori dello stabilimento e condiviso con loro un momento di riflessione spirituale, sottolineando il valore umano del lavoro come espressione di partecipazione, responsabilità e costruzione del bene comune. L’incontro si è svolto in un clima di grande ascolto e coinvolgimento, confermando l’attenzione di Mapei verso il benessere delle persone e il loro ruolo centrale all’interno dell’impresa.

“La vera ricchezza sono le persone, e sono proprio le persone a fare la differenza – dichiara Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano. Questa realtà aziendale ha la sua origine in una famiglia con valori solidi e visione lungimirante, che ha saputo trasmettere un’etica del lavoro fondata sulla dignità, sulla collaborazione e sul rispetto reciproco. Qui si respira un clima positivo, un ambiente di lavoro in cui ciascuno è valorizzato non solo per ciò che fa, ma per ciò che è. In questo Anno Giubilare, che invita alla riscoperta del senso profondo del cammino condiviso e della fraternità, e nella ricorrenza della Festa dei Lavoratori, desidero esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento a questa comunità. Il lavoro, vissuto con passione e responsabilità, è un contributo prezioso non solo per l’azienda, ma per tutta la società”.

Lo stabilimento di Mediglia è uno degli impianti produttivi principali del Gruppo Mapei. Qui, ogni giorno, si coniugano innovazione tecnologica, attenzione alla sostenibilità e cura per il benessere delle persone, elementi che riflettono l’impegno concreto dell’azienda verso una visione etica e condivisa del lavoro.

“La visita dell’Arcivescovo Delpini è per noi un momento di grande significato – dichiara Veronica Squinzi, amministratore delegato Mapei –. Siamo una grande famiglia dove le persone vengono accolte e ascoltate, dove ognuno ha la consapevolezza di avere un ruolo e una responsabilità nel contribuire alla crescita sostenibile dell’impresa e dei colleghi. Da quasi novant’anni perseguiamo una crescita sostenibile che si basa sul rispetto della persona e delle diversità, che tiene conto delle esigenze delle famiglie, delle attitudini e delle ambizioni personali, e si fonda sulla convinzione che solo contribuendo alla crescita delle comunità in cui operiamo possiamo creare un contesto sociale positivo”.

X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi